Gli alcoli sono una delle tipologie di disinfettante artificiale più usata al giorno d'oggi. Essi risultano maggiormente efficaci quando vengono diluiti in acqua distillata, che ne facilita la diffusione attraverso le membrane cellulari.
I composti 100% alcoli sono in grado di denaturare solo la membrana proteica esterna dei batteri, la loro efficacia si aggira attorno al 55%.
Un composto a base di 70% di etanolo diluito in acqua risulta efficace contro un ampio spettro di batteri, ma potrebbe non risultare sufficiente se la superficie sulla quale si applica il prodotto risultasse umida.
Un composto meno diluito, nel quale ad esempio ci sia una concentrazione di almeno 80% di etanolo è efficacie intorno al 95% per debellare i virus con membrana lipidica.
Per stabilire l'efficacia di un disinfettante si usa prendere come riferimento il fenolo. Viene stabilito un coefficiente detto Phenol coefficient, e i disinfettanti più efficienti devono avere un coefficiente maggiore di 1.
SINTESI DEL CONTENUTO DEL BLOG
In questo blog sono stati approfonditi alcuni aspetti riguardanti i disinfettanti artificiali. L'attenzione è stata po...

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
I pericoli della Clorexidina, di Maria Rita Montebelli La resistenza dei batteri ai disinfettanti, La Stampa Allarme sicurezza dei disin...
-
I moderni metodi di disinfezione trovano applicazione in molti campi. Tra questi sicuramente c'è l'ambito medico, dove la disinfezi...
-
Gli utilizzatori dei disinfettanti artificiali sono tutti coloro che hanno subito una lesione della pelle più o meno grave e che necessiti d...
Nessun commento:
Posta un commento